sabato 26 dicembre 2009

i personaggi

  • Prof. Antonio Cicerino - Antonio Cicerino è un professore di provincia che insegna italiano ed ha una figlia quindicenne, Elena. Anni prima aveva chiesto trasferimento insieme alla moglie (ora defunta). All'inizio non era stata accolta la richiesta, ma dopo tanti anni Cicerino viene trasferito da un istituto tecnico di provincia ad un liceo classico di Roma. All'inizio è malvisto dai ragazzi (soprattutto da Claudio Rizzo) ed i professori lo vedono come un collega strambo e fin troppo innovatore. Ma con il tempo verrà accettato da tutti e nascerà una storia d'amore con la professoressa Sabatini. Nella seconda serie interromperà la relazione con la collega anche se alla fine i due capiranno di amarsi e torneranno nuovamente insieme.
  • Prof.ssa Enrica Sabatini - Enrica Sabatini è l'insegnante di storia dell'arte. Tuttavia esercita la professione malvolentieri, dimostrando, anzi, grande sfiducia nell'istituzione scolastica e negli alunni stessi, molti dei quali preferiscono girovagare per la scuola anziché assistere alle sue lezioni. È un tipo disordinato e introverso e all'inizio della serie chiede di dimettersi per poi trasferirsi in Francia. Con il tempo cambierà idea, grazie all'incontro con Cicerino del quale si innamorerà e grazie anche all'amicizia instaurata con la coinquilina, la prof.ssa di francese Melanie Desmoulins. La storia proseguirà nella seconda serie, attraversando anche un periodo nel quale ella crede di essere incinta. Ma, scoperto di aver sbagliato, verso la metà della seconda serie lascia il collega Cicerino bruscamente. Intreccia una storia d'amore con un nuovo professore nella stessa serie ma, rifiutando in ultimo di sposarlo in comune, torna con Antonio Cicerino.
  • Enea Pannone - È il nuovo professore di matematica del liceo, a partire dalla seconda stagione; guida un corso autorizzato dal preside con il quale cerca di far interagire tra di loro gli stessi professori, mostrando un particolare interesse per Enrica Sabatini.
  • Prof.ssa Melanie Desmoulins - Melanie Desmoulins è la giovane professoressa di francese ed amante del preside Carlo Maria Pera. È anche coinquilina di Enrica Sabatini con la quale stringerà una forte amicizia. All'inizio della prima serie la professoressa trova nei suoi libri di testo alcuni bigliettini romantici che poi si scopriranno essere stati scritti da un suo allievo, Giacomo Tommasi. La professoressa alla fine della serie lascerà il preside e deciderà di non insegnare più. Durante la seconda serie attraversa un periodo altalenante nel quale viene ripetutamente sedotta tacitamente dal preside; ma dopo la sua fuga rinuncia a quella storia d'amore e alla vaga infatuazione del professore Cavicchioli e si reca in Lombardia per un posto da insegnante.
  • Preside Carlo Maria Pera - È il preside della scuola, che, avendo avuto un'adolescenza difficile, prova molto odio nei confronti dei giovani. Intraprende una relazione extramatrimoniale con la prof.ssa Demoulins, ma alla fine della serie verrà lasciato e tornerà fedele alla moglie. Nella seconda serie tenterà più volte di ritornare insieme alla Demoulins. Fallito tuttavia il tentativo si allontana e parte per Parigi lasciando la presidenza della scuola al professore di lettere latine e greche Gualtiero Cavicchioli.
  • Davide Pavoncello - È il bidello della scuola ed è innamorato della prof.ssa Sabatini, alla quale scatta sempre tante foto, essendo un fotografo dilettante. Nella seconda serie compare sempre meno e fa più da comparsa.
  • Prof. Gualtiero Cavicchioli - È lo spietato professore di greco e latino molto severo con i suoi studenti, che a stento ottengono la sufficienza con lui. Dimostra durante la seconda serie un' infatuazione per la professoressa Demoulins che cerca orgogliosamente di nascondere, ma che lo porta ad una leggerezza maggiore a scuola, alzando la media dei suoi studenti. Dopo la partenza del professor Pera diventa preside al posto suo.
  • Claudio Rizzo - Rizzo, rampollo di una famiglia ricca e potente, è un ragazzo che sembra non avere rispetto per niente nessuno, compagni e professori compresi. Col tempo si capirà che questo suo carattere difficile e squilibrato è il frutto delle troppe regole e costrizioni a lungo impostegli dal padre, e di cui Claudio si libererà finalmente alla fine della seconda serie. Nella prima stagione tenta di sedurre la figlia di Cicerino, Elena, senza sortire tuttavia alcun effetto. Rizzo ha un fratello che però è malato da anni e che alla fine della prima serie muore. Rizzo ne rimane sconvolto, tanto da tentare il suicidio. Alla fine dell'anno viene bocciato; ma nella seconda serie con l'aiuto di Cicerino con cui instaura un rapporto di rinnovato (anche se disequilibrato) rispetto, supererà l'esame di ammissione presso l'università Normale di Pisa. Alla fine della seconda serie si fidanza con Monica Morucci.
  • Elena Cicerino - Elena è la figlia quindicenne del professore Cicerino. All'inizio non vuole che si sappia a scuola che suo padre è Cicerino e mente anche riguardo al suo cognome, anche se alla fine tutti scopriranno la sua vera identità. All'inizio della prima serie Elena si innamora di Daniele Cook, ma viene insistentemente corteggiata da Claudio Rizzo, che piu volte rifiuterà. Alla fine della serie si metterà insieme a Cook. Nella seconda serie attraversa un periodo di crisi con Cook, infatti lo lascia e si innamora del suo migliore amico Lucio Pregoni. Con Jasmine alla fine della seconda serie trascorre le vacanze in Costa d'Avorio.
  • Margherita Zanobini - È fidanzata con il suo compagno di classe Cristiano Malagò. È presente solo nelle prime 3 puntate, per poi trasferirsi a Ginevra per sfuggire ad una situazione diventata insostenibile per via di un video girato con Cristiano. Alla fine della serie però torna di nuovo a Roma e a settembre ricomincerà a frequentare il liceo "Colonna". Durante la seconda serie rompe col ragazzo, essendosela quest'ultima giocata in una partita di poker per mancanza di denaro. Dopo gli esami i due tornano insieme. All'esame di maturità passa con 86 su 100.
  • Laura Massera - Laura, migliore amica di Elena, durante la quarta puntata ha una piccola relazione con Lucio Pregoni, troncata sul nascere. Alla fine della serie invece si fidanzerà con Giacomo Tommasi.
  • Valentina Croce - Valentina è la classica ragazza modaiola e vanitosa. La sua migliore amica è Jasmine Bakayoko con la quale condivide questa passione per la moda. All'esame di maturità passa con 65 su 100.
  • Costanza Catania - Costanza è la secchiona che aspira un giorno a diventare scrittrice. All'inizio della serie è l'unica a rispettare il prof. Cicerino e alla fine della serie su consiglio di Valentina comincerà a curarsi un po' di più per sembrare più bella. Nella seconda serie dichiara di essere atea. Successivamente avrà un calo dei voti abbandonando così il ruolo della secchiona che le era stato etichettato nella prima serie. Tuttavia all'esame di maturità passa con 100 su 100.
  • Cristiano Malagò - È un ragazzo maturo, fidanzato con Margherita, alla quale rimane sempre fedele anche durante il periodo in cui la ragazza si trasferisce a Ginevra. Nella seconda serie mostra un aspetto ben differente, legato al denaro e al gioco; perderà tragicamente la propria fidanzata, anche se poi riuscirà a riconquistarla. All'esame di maturità passa con 60 su 100.
  • Giacomo Tommasi - È il pagliaccio della classe ed è ammiratore segreto della prof.ssa Demoulins, anche se alla fine della serie si fidanza con Laura Massera e cercherà di riacquistare la dignità perduta presso la classe. All'esame di maturità passa con 78 su 100.
  • Daniele Cook - Cook viene da Milano e si trasferisce per problemi riguardante la madre che cura sempre poiché malata di mente. Suona la chitarra e si innamora pazzamente di Elena, con la quale si fidanzerà alla fine della serie. Durante la seconda serie si invaghisce di Monica Morucci; rendendo turbolenta la sua relazione con Elena. Rinuncia alla cotta per Monica ma deve affrontare anche il troncamento della sua storia con Elena. All'esame di maturità passa con 68 su 100.
  • Maria Pia Corvi - È una ragazza silenziosa, appassionata di tecnologia ed innamorata di Fabio Petrucci che ha la sua stessa passione. Non compare nella seconda serie.
  • Jasmine Bakayoko - Jasmine è una ragazza di colore,figlia dell'ambasciatore della Costa d'Avorio, molto snob ed alla moda. Nella prima serie ha una relazione molto complessa con Lucio Pregoni, con cui però non si fidanzerà mai ufficialmente. Nella seconda serie diventerà più amica di Elena, infatti le due ragazze partiranno insieme per le vacanze in Costa d'Avorio, paese nativo di Jasmine. All'esame di maturità passa con 80 su 100.
  • Lucio Pregoni - Lucio è il tipico romano DOC, simpaticone e un po' superficiale. Nella prima serie ha una tormentata storia con Jasmine. È il migliore amico di Cook. Nella seconda serie, dopo un incidente con l'automobile, convinto di essere stato salvato dalla Divina Provvidenza, intraprende un cammino religioso che lo conduce al desiderio di diventare prete (con profondo rammarico della propria famiglia). Alla fine della seconda serie il padre muore d'infarto e lui gradualmente si innamora di Elena, lasciando perdere l'idea di diventare prete. All'esame di maturità passa con 61 su 100.
  • Cesare Schifani - Cesare è molto amico di Rizzo e intraprende una relazione segreta con Lucia Manetti. Cesare mette incinta Lucia e si innamorerà di lei, ma lei lo lascerà restando sola con il piccolo. Tuttavia nella seconda serie riuscirà a riconquistarla definitivamente e a prendersi le sue responsabilità di padre. All'esame di maturità passa con 63 su 100.
  • Fabio Petrucci - Ragazzo molto tecnologico,all'inizio è innamorato di Elena, ma poi vedendola con Cook ci rinuncia e scopre di essere corteggiato da Maria Pia Corvi, di cui si innamora a fine serie. All'esame di maturità passa con 63 su 100.
  • Valerio Campitelli - Valerio all'inizio della serie è il migliore amico di Rizzo, ma poi quest'amicizia verrà rotta. In seguito scoprirà di essere gay. Suo padre andrà in prigione per alcuni imbrogli sul lavoro ed anche lui sconterà una lunga detenzione per un incidente automobilistico nel quale è stato coinvolto da Rizzo, motivo principale della rottura con lo stesso. Nella seconda serie avrà una crisi di identità, infatti rinuncia alla sua omosessualità e si "invaghisce" di Lucia, anche se poi tornerà col suo ex fidanzato, confermando le vecchie preferenze sessuali. All'esame di maturità passa con 96 su 100.
  • Lucia Manetti - È la ragazza segreta di Cesare, che lascerà alla fine della prima serie, dopo essere stata messa incinta da quest'ultimo. Nella seconda serie Lucia si innamorerà di Valerio, ma tornerà definitivamente assieme a Cesare verso la fine della seconda serie. All'esame di maturità passa con 82 su 100.
  • Preside Carlo Maria Pera - È il preside della scuola, che, avendo avuto un'adolescenza difficile, prova molto odio nei confronti dei giovani. Intraprende una relazione extramatrimoniale con la prof.ssa Demoulins, ma alla fine della serie verrà lasciato e tornerà fedele alla moglie. Nella seconda serie tenterà più volte di ritornare insieme alla Demoulins. Fallito tuttavia il tentativo si allontana e parte per Parigi lasciando la presidenza della scuola al professore di lettere latine e greche Gualtiero Cavicchioli.
  • Davide Pavoncello - È il bidello della scuola ed è innamorato della prof.ssa Sabatini, alla quale scatta sempre tante foto, essendo un fotografo dilettante. Nella seconda serie compare sempre meno e fa più da comparsa.
  • Prof. Gualtiero Cavicchioli - È lo spietato professore di greco e latino molto severo con i suoi studenti, che a stento ottengono la sufficienza con lui. Dimostra durante la seconda serie un' infatuazione per la professoressa Demoulins che cerca orgogliosamente di nascondere, ma che lo porta ad una leggerezza maggiore a scuola, alzando la media dei suoi studenti. Dopo la partenza del professor Pera diventa preside al posto suo.
  • Monica Morucci - È la nuova alunna entrata a far parte della III A a partire dalla seconda stagione; il suo impatto con la nuova classe non è affatto semplice, ma grazie al suo atteggiamento schietto e deciso e al suo fascino un po' felino farà ricadere su di se l'interesse di due suoi amici, Daniele Cook e Claudio Rizzo, che si innamoreranno follemente di lei. Alla fine della seconda serie, dopo tanti travagli, si fidanzerà con Claudio. Aiutata dal Prof. Cicerino la ragazza riesce a superare l'esame di maturità con valutazione di 100 su 100.

Nessun commento:

Posta un commento